Il Gruppo Astrofili Deep Sky organizza, con il patrocinio del Comune di Castegnato, un corso base per iniziare a scoprire le meravigli del cielo notturno.Clicca qui per iscriverti al corso Clicca qui per scaricare la locandina Data | Argomento | Relatore | 04/03/2010 (Giovedì) | Cosa è l’universo? Storia dell’evoluzione del cosmo | Massimo Alessandria (GADS) | 11/03/2010 (Giovedì) | Orientarsi nel cielo Cosa sono tutti quei puntini luminosi? | Edoardo Radice (Associazione Astrofili di Castenedolo) | 18/03/2010 (Giovedì) | Storia dell’Astronomia Dalla Preistoria ai giorni nostri | Alessandro Coffano (GADS) | 25/03/2010 (Giovedì) | Telescopi e altri strumenti Conosciamo insieme gli strumenti più utilizzati per l’osservazione del cielo | Massimo Alessandria (GADS) | 01/04/2010 (Giovedì) | Il sistema solare Dal Sole alle comete della Nube di Oort | Alessandro Coffano (GADS) | 03/04/2010 (Sabato) | Osservazione guidata Andremo insieme al rifugio Bazena, vicino al Passo Crocedomini, per utilizzare assieme i telescopi e osservare alcune meraviglie celesti | | Precisiamo che per il corso non è necessaria alcuna particolare conoscenza fisica o matematica. Al termine di ogni serata, se le condizioni meteo lo permetteranno, verranno osservati alcuni oggetti celesti con i telescopi messi a disposizione dell’Associazione. L’iscrizione al corso prevede un contributo di 10 euro, come rimborso per la produzione delle dispense e del materiale fornito ai partecipanti. E’ possibile iscriversi collegandosi al sito www.bresciaraduno.it, sezione “Corsi” o telefonando al numero sotto indicato. Il corso si terrà nella sala n°4 del Centro civico di Castegnato, all’incrocio tra via Marconi e Via Cavour, dalle ore 20.30. Per qualsiasi informazione: Alessandria Massimo e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
mobile: 3470607757
|